→ modalità contesto
modalità contenuto
INVENTARICATALOGHIMULTIMEDIALIANALITICITHESAURIMULTI
guida generale
CERCA

Modal. in atto: CORPUS OGGETTOdisattiva filtro SMOG

Legenda
Nodo superiore Corpus autorizzato

NB: le impostazioni di visualizzazione modificabili nel pannello di preferenze utente hanno determinato un albero che comprende esclusivamente i nodi direttamente ascendenti ed eventuali nodi discendenti più prossimi. Click su + per l'intero contenuto di un nodo.

ANTEPRIMA MULTIMEDIALI

Il segmento testuale Diritto civile è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti.
Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 76Entità Multimediali , di cui in selezione 5 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali)


da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 312

Brano: [...]uel che è orribile è che forse gli avvenimenti si sarebbero svolti diversamente se il nostro punto di vista fosse stato accolto solamente qualche settimana fa. È tardi — aggiungeva —, ma noi non pensiamo che sia troppo tardi. Non accettiamo l’atto di morte che si vuole redigere per la Repubblica spagnola ».

Bo, Giorgio

N. a Sestri Levante il 4.2.1905. Laureato in legge all'Università di Genova dove sarebbe tornato, docente universitario di Diritto civile, dopo aver insegnato a Modena e a Ferrara. Dopo T8.9.1943 partecipò alla Guerra di liberazione, assolvendo a difficili missioni nella Resistenza. Fu alla direzione della Democrazia cristiana nell'Italia settentrionale, curando con altri la riorganizzazione dei partito.

Eletto senatore per il IV Collegio

di Genova il 18.4.1948, è stato sempre riconfermato nelle successive legislature. Vicepresidente del Senato dal 1953 al 1957, in quell’anno divenne ministro del nuovo dicastero per le Partecipazioni statali nel gabinetto Zoli, poi ministro dell’industria e commercio. Ministrò per la Rifo[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 314

Brano: [...]lettromeccanico Corrado Vinci, il radiotelegrafista Pietro Bergamini, nonché Bice Bertini e Jolanda Gatti, moglie di Vinci e incinta di 7 mesi. Condannati tutti a morte in un processo sommario celebrato dal Tribunale di guerra tedesco il 27.4. 1944, Ferrari, Grasso, Vinci e Bergamini venivano fucilati insieme a Vassalli, mentre le tre donne riuscivano a salvare la vita.

Vassalli, Giuliano

N. a Perugia il 25.4.1915 da Filippo, professore di Diritto civile e da Maria Angeloni, figlia dell’avvocato Publio Angeloni e sorella maggiore di Mario Angeloni (v.). Professore di Diritto penale nella Università di Urbino, Pavia, Padova, Genova e Napoli, dal 1960 ebbe la cattedra nell’Università di Roma.

Dopo I ’8.9.1943 prese parte alla Guerra di liberazione, nelle fila della Resistenza romana. Membro della Direzione clandestina del P.S.I.U. P., nei mesi dell’occupazione tedesca fu tra i capi delle formazioni del Partito socialista a Roma (v. Matteotti, Brigate). Dall’ottobre

1943 alla fine di gennaio del 1944 sostituì Sandro Pertini (v.) nella Giun[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 645

Brano: [...]olse a Udine e, nel corso della Seconda guerra mondiale, a Viterbo dove riprese anche a esercitare l’attività di avvocato.

Dopo la Liberazione aderì al P.C.I., nel 1946 fu eletto consigliere comunale a Viterbo, poi consigliere e presidente di quella Amministrazione provinciale (195156), senatore (1963) e infine deputato (1968), sempre nelle liste del P.C.I..

Fu autore di numerose pubblicazioni, fra le quali un testo scolastico (Elementi di diritto civile) largamente diffuso e premiato dalla Accademia dei Lincei.

Murer, Augusto

N. a Falcade (Belluno) il 21.5.1922, m. a Padova l’11.6.1985; scultore. Dopo un'adolescenza trascorsa nel chiuso ambiente patriarcale della nativa valle del Biois, dal 1940 potè frequentare la Scuola d’arte di Ortisei (Bolzano) e nel 1943, ma per breve tempo, l'Accademia d’arte di Venezia, dove ebbe tra i suoi insegnanti Arturo Martini, uno dei grandi rinnovatori della scultura italiana.

Già toccato dalle iniquità del regime (nel 1942, dopo aver vinto un concorso nazionale di scultura a Firenze, si vide toglier[...]



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 193

Brano: [...]cessato per disubbidienza dal Tribunale militare di Firenze nel 1962, dimostrò che i gruppi cattolici progressisti e i nonviolenti cominciavano a mediare il loro pacifismo in un discorso politicizzato.

La dichiarazione di « obiezione » di Gozzini, pur in perfetta sintonia con lo spirito evangelico cui si richiamava, già lasciava intravvedere la possibilità di uno spostamento a sinistra di tutta la tematica connessa alla rivendicazione di quel diritto civile. « Per me il male non è la guerra », affermava infatti Gozzini respingendo una « obiezione » che fosse segno di « puro profetismo, pacifismo astratto, aristocratico individualismo. Semmai è un male presente anche in quello che per eufemismo chiamiamo tempo di pace, perché mette le sue radici in altri mali: l'ingiustizia, la fame, lo sfruttamento, di fronte ai quali vorrei esercitare molto più positivamente la mia obiezione ».

Tre nuovi progetti di legge, presentati nei primi mesi del 1964 dagli onorevoli Nicola Pistelli (D.C.),



da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 474

Brano: [...]one il 6.11.1941, dopo I*8.9.1943 si rifiutò di « andare al nord » e di svolgere qualsiasi attività per la repubblica di Salò: con grave rischio per la vita, preferì attraversare le linee del fronte e raggiungere le regioni libere d’Italia. Fu ministro di Grazia e giustizia nel secondo ministero Badoglio (15.2.22.4.1944).

Unì sempre alla sua professione di alto magistrato l’attività di ricerca e di studio, redigendo tra l’altro un Manuale del diritto civile italiano uscito postumo nel 1947.

Casavecchia, Carlo Alberto

N. a Cuneo nel 1924, caduto a Centallo (Cuneo) il 22.3.1945; studente universitario.

Militante nel Partito d’Azione, partecipò sin dall'8.9.1943 alla Resistenza e fu comandante di distaccamento della « Volante guastatori » della Brigata G.L. « Saluzzo ». Cadde in combattimento a Cascina Brignola (Centallo) nel marzo 1945. È stato decorato al valor militare alla memoria.

Casavecchia, Ernesto

Ernesto. N. a Torino nel 1919, caduto a Valmala (Cuneo) il 6.3.1945; disegnatore.

Nell’inverno 194344 fu tra gli animatori dei[...]


Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Diritto civile, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili.
<---Diritto <---fascisti <---G.L. <---P.S.I. <---fasciste <---nazisti <---socialista <---antifascisti <---fascismo <---fascista <---italiana <---italiano <---nell'Italia <---Alleati a Roma <---Antonio Gramsci <---Antonio Labriola <---Bice Bertini <---Brigata Fratelli Fenti <---Brigata G <---Brigata G L <---C.L.N. <---Carlo Alberto <---Cascina Brignola <---Città del Vaticano <---Comitato centrale <---Consiglio Léon Blum <---D.C. <---Diritto penale <---Divisione G <---Divisione G L <---Dopo I <---Esteri del Regno <---Ferdinando Targetti <---Forte Bravetta <---G.B. <---Gaimozzi Monumenti <---Gildo Bartolucci <---Giordano Bruno Ferrari <---Italia di Cascia <---La Pietra <---La prima <---Liberazione di Arezzo <---Marco del Corpo Italiano di Liberazione <---Maria Angeloni <---Mémoires del Corani <---P.C.I. <---P.S. <---P.S.D.I. <---P.S.I.U. <---P.S.U. <---Paolo VI <---Per me <---Publio Angeloni <---Reggimento San Marco del Corpo <---Regina Coeli <---Resistenza in Belluno <---Resistenza in Trichiana <---Riviero Rossi <---San Marco <---Santa Sede <---Spartaco Lavagnini <---Stato Città del Vaticano <---Storia <---Testimoni di Geo <---Trattato del Laterano <---Vaticano II <---Zona libera <---antimilitarismo <---antimilitarista <---autoritarismo <---collaborazionisti <---cristiana <---dispotismo <---espressionista <---eufemismo <---facciano <---individualismo <---internazionalista <---italiane <---italiani <---lista <---liste <---militarismo <---mitologia <---nazifasciste <---nazifascisti <---nazirascisti <---pacifismo <---profetismo <---progressisti <---radiotelegrafista <---socialiste <---totalitarismo <---veneziana



Modalità in atto filtro S.M.O.G+: CORPUS OGGETTO

visualizza mappa Entità, Analitici e Records di catalogo del corpus selezionato/autorizzato (+MAP)




Interfaccia kSQL

passa a modalità Interfaccia kSQL